altare di Santa Maria Maddalena
Tipo:
Opere; altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'altare è identico a quello della cappella di Santa Veronica (prima cappella a destra). Fu costruito sotto il priore milanese Timoteo Baroffio (1602-1614) e completato dal successore Andrea Pittorio o Pretorio, al pari di quello simmetrico a destra. Possiede colonne in lumachella o granito d'Egitto. Le basi e i capitelli sono invece di bronzo, opera di Annibale Busca del 1613. A completare la decorazione vi dovevano essere inoltre due vasi bronzei, oggi dispersi.
Estensione:
altezza: cm 550; larghezza: cm 290; profondita': cm 71.5
Materia e tecnica:
marmi policromi
Data di creazione:
1613 ca.; sec. XVII; 1613
Ambito geografico:
viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300216411-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Cappelle - collezione
Identificatore: work_85461
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio