conversi certosini affacciati
Tipo:
Opere; dipinto murale; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
All'interno di due delle otto bifore cieche a pieno centro con archi trilobi, che si trovano sulle pareti delle navate laterali, si affacciano due monaci certosini nell'atto di sporgersi per guardare verso il basso, con un forte effetto illusionistico. Le figure, dipinte da Iacopino De Mottis, giocano con la parte scolpita della finestra. Il personaggio incappucciato sembra più simile ai Patriarchi affrescati dal De Mottis sulla volta della quinta cappella a destra, mentre l'altro monaco si avvicina maggiormente ai Certosini della prima cappella di destra.
Soggetto:
conversi certosini affacciati
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1490 - 1500; sec. XV, fine; 1490 - 1500
Ambito geografico:
viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300702341
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Navata - collezione
Identificatore: work_85570
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio