San Girolamo
Tipo:
Opere; vetrata dipinta; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La vetrata, posta a fronte di quella foppesca con il Presepe, raffigura San Gerolamo con in mano un libro e accompagnato dal leone. La figura si inserisce in una struttura architettonica prospettica, conclusa sul retro da un drappo a decorazioni floreali. L'opera, restaurata recentemente, è stata ampiamente rimaneggiata nell'Ottocento da Pompeo Bertini, che intervenne su diverse vetrate della Certosa. L'attribuzione a Iacopino de Mottis, a cui spetterebbero sia l'esecuzione sia il cartone della vetrata, è fondata sul confronto con i busti di Patriarchi sulla volta della cappella di San Siro (quinta a destra), eseguiti da Iacopino nel 1491.
Soggetto:
San Girolamo
Materia e tecnica:
vetro/ colorazione
Data di creazione:
1475 - 1499; sec. XV, ultimo quarto; 1475 - 1499
Ambito geografico:
viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300702344
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Transetto, sacrestia vecchia e lavabo - collezione
Identificatore: work_85576
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio