Sant'Ambrogio
Tipo:
Opere; medaglione; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
I quattro medaglioni sono documentati da una stima di opere eseguite per la Certosa rispettivamente dall'Amadeo e dai fratelli Mantegazza, redatta nell'ottobre 1478, dove sono ricordati "doctores duo cum suis capitellis pro tiburio" a carico dell'Amadeo e altrettanti a carico dei due Mantegazza (documento trascritto in R.V. Schofield, J. Shell, G. Sironi (a cura di), Giovanni Antonio Amadeo. Documents / I documenti, Como 1989, pp. 113-114, doc. 47). La critica (a partire da R. Bossaglia, La scultura, in M.G. Albertini Ottolenghi, R. Bossaglia, F.R. Pesenti, La Certosa di Pavia, Milano 1968, pp. 49-51) è concorde nel riferire i busti dei Santi Ambrogio e Gregorio all'Amadeo, e quelli dei Santi Agostino e Gerolamo ai Mantegazza.
Soggetto:
Sant'Ambrogio
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data di creazione:
1478; sec. XV; 1478
Ambito geografico:
viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300702469
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Transetto, sacrestia vecchia e lavabo - collezione
Identificatore: work_85637
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio