La mezza luna bianca
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
La riduzione a forme astratte, come spesso accade nelle opere di questo periodo, cela qui più che altrove ogni avvicinamento a figurazioni rintracciabili nella realtà. L'unico indizio, segnalato anche dal titolo, è una mezza luna bianca che si intuisce nella parte alta del dipinto. Si notino i toni carichi della cromia e i valori materici esaltati anche dalla scelta del supporto.
Soggetto:
società e cultura
Forme stilizzate
Estensione:
altezza: cm 53; larghezza: cm 44
Materia e tecnica:
acrilico su carta
Data di creazione:
1995 post; sec. XX; 1995
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. D00180 (2005) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300641945
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi - raccolta
Identificatore: work_857
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio