mitologia greco-romana Eracle / Ercole in assalto
statuetta / Ercole in assalto
Tipo:
Opere; statuetta / Ercole in assalto; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Il bronzetto rappresenta Ercole in assalto. L'eroe ha la gamba destra tesa, la sinistra flessa e avanzata. Il braccio desro è proteso in avanti e attorno all'avambraccio è avvolta la leontè schematizzata in un rettangolo con al centro una sporgenza triangolare ad indicare la coda. Capezzoli ed ombelico sono resi con puntini incavati, nella mano non c'è indicazione delle dita. Nella testa non sono indicati i tratti fisionomici, si indovinano solo il naso e un accenno di capigliatura a calotta rilevata sulla fronte e incisa radialmente. Si tratta di un pezzo stilisticamente molto rozzo per il quale un confronto abbastanza puntuale si ha con due bronzetti di Palermo e di Verona (vedere bibliografia)
Soggetto:
mitologia greco-romana Eracle / Ercole in assalto
Estensione:
altezza: cm 6.5
Materia e tecnica:
bronzo
Ambito geografico:
Sezione civica archeologica del polo museali, SS. Annunziata, Sulmona (AQ), Abruzzo - Italia - sez. romana vetr.25, collezione Pansa, inv. 3287 (1954)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 13-00009598
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / La collezione Pansa nel Museo Archeologico di Sulmona
Identificatore: work_85757
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e i Ministeri Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio