Martirio di San Bartolomeo
San Bartolomeo è scorticato vivo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico; ambito siciliano; Novelli Pietro (Monreale 1603 - Palermo 1647); Gargiulo Domenico (detto Micco Spadaro, 1609/1610 -1675); Josè De Ribera (ambito)
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto, già attribuito a Pietro Novelli, poi a Domenico Gargiulo e di nuovo a Pietro Novelli, denuncia evidenti punti di contatto con la cultura artistica napoletana di ascendenza riberiana. Già nella collezione De Blasio Monsolino e Lavagna Fieschi, fu acquistato dal Museo Civico di Reggio Calabria nel 1915, considerato da subito uno dei quadri di maggior pregio dell'intera collezione, fu attributo da Cesare Matranga, soprintendente alle Gallerie di Palermo, ad un
dipinto
Soggetto:
San Bartolomeo è scorticato vivo
Personaggi: San Bartolomeo. Attributi: (San Bartolomeo) corona; palma del martirio. Figure maschili. Figure: putto
Estensione:
altezza: cm. 192; larghezza: cm. 137
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Pinacoteca Civica, Via Fata Morgana, 13, Reggio Calabria (RC), Calabria - piano primo,sezione sec. XVII,inv. 1989 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00022926
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione di Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_85912
Diritti
Diritti: Comune di Reggio Calabria
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio