La battaglia di Capua
Episodio della battaglia del Volturno: 1-2 ottobre 1860
Campagna del Volturno 1 ottobre (Garibaldi) Sfondate quella canaglia!
scena di battaglia
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera fu commissionata al Cefaly da Vittorio Emanuele II il 7 dicembre 1860, come si ricava dalla lettera indirizzata dal pittore alla madre l'8 luglio 1861 (Frangipane 1925). Venne esposta nel 1861 alla Prima Mostra Nazionale di Firenze, come proprietà del neo proclamato re d'Italia, trionfalmente titolata
dipinto ad olio su tela raffigurante una scena di battaglia
Soggetto:
scena di battaglia
Personaggi: Garibaldi. Figure: soldati garibaldini; soldati borbonici. Attributi: (Garibaldi) giubba rossa; mantella bianca; barba lunga. Attributi: (garibaldini) giubba rossa. Abbigliamento: (garibaldini)giubba rossa; fazzoletto; berretto. Abbigliamento: (soldati borbonici) divisa borbonica blu; fascia bianca incrociata sul petto; berretto; sacca da spalla. Oggetti: fucili; baionette; berretti; bandiere; spade; tamburo. Mezzi di trasporto: carrozza. Animali: cavalli. Piante: alberi. Vedute: città assediata (Capua); montagna.
Estensione:
altezza: cm. 133; larghezza: cm. 211
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1860 - 1861, sec. XIX; 1860 - 1861
Ambito geografico:
Pinacoteca Civica, Via Fata Morgana, 13, Reggio Calabria (RC), Calabria - primo piano, sezione '800,inv. 10676 (1956/ post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00022993
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione di Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_85938
Diritti
Diritti: Museo Nazionale di Capodimonte
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio