Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_85981

Pescivendoli

Torna ai risultati della ricerca

figure maschili con pesci
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Caridi Vincenzo (1913 - 1989)

Alfonso Frangipane (Catanzaro 1881 - Reggio Calabria 1970), artista, critico ed educatore, fu il primo ad affrontare in maniera sistematica lo studio della storia dell'arte in Calabria e a lavorare per la promozione dell'arte calabrese, anche attraverso la fondazione della Società Mattia Preti che dal 1921 promosse le Biennali d'Arte Calabrese. In occasione delle Biennali molte delle opere esposte furono acquistate dal Municipio di Reggio Calabria per ornare le sale degli uffici comunali e tra queste forse si deve annoverare anche quella in esame, ma la ricerca è attualmente in corso.
figure maschili che reggono un cesto di pesci destinati alla vendita

Soggetto:

figure maschili con pesci
Figure maschili: pescivendoli. Animali: pesci

Estensione:

altezza: cm. 69; larghezza: cm. 59

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1951 - 1951, sec. XX; 1951

Ambito geografico:

Pinacoteca Civica, Via Fata Morgana, 13, Reggio Calabria (RC), Calabria - piano primo, sezione sec. XX

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141329

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione di Arte Moderna e Contemporanea

Identificatore: work_85981

Diritti

Diritti: Comune di Reggio Calabria

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Caridi Vincenzo (Reggio Calabria 1913/ Reggio Calabria 1989) , Pescivendoli

Regione Calabria
oai:www.beniculturali.it:833

Immagine

Taberna dei pescivendoli

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:KB00895

consulta la scheda esterna
Immagine

Campi Vincenzo; Campi Vincenzo, Pescivendola, pescivendoli (due figure femminili, una figura maschile e un bambino) (dipinto, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8181864@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Pescivendoli; opera di Paul Kuhstohs

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:93420-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link