Immacolata
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Nonostante le abrasioni della superficie, soprattutto nella parte bassa del quadro, la composizione mantiene ancora tutta la sua potenza e originalità . Quasi tutto lo spazio è occupato dalla figura di Maria inginocchiata sulla falce della luna coperta dalle nubi. La Madonna, avvolta in un manto e con i capelli sciolti ha le mani sovrapposte sul seno mentre il capo è contornato da stelle. Ai lati spuntano dalle nubi angioletti, uno dei quali reca un ramo di gigli in mano. Dall'alto del quadro, immersi tra le nubi, si affaccia Dio Padre con le braccia divaricate. La tela è parte di un ciclo di quattro quadri commissionato dal duca Giosia III Acquaviva per gli altari laterali dell'antica chiesa del Santuario
Soggetto:
Immacolata
personaggi: Madonna; Dio Padre. figure: angeli. attributi: (Madonna) stelle, luna, gigli. abbigliamento: (Madonna) manto. fenomeni meteorologici: nubi
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1650 - 1699, Sec. XVII; 1650 - 1699
Ambito geografico:
Santuario Maria Santissima dello Splendore, Viale dello Splendore, Giulianova (TE), Abruzzo - ITALIA - Coro
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00263627
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa Maria Ss. dello Splendore - Collezione Opere d'arte
Identificatore: work_86121
Diritti
Diritti: Ordine P.P. Cappuccini Provincia dell'Abruzzo
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio