Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_86157

DISEGNO DI UNA STATUA

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Miola A. (Notizie sec. XIX)

IL MIOLA ERA UN ALLIEVO DEL MORELLI. NELLA FIGURA RAPPRESENTATA SI NOTA UNA CERTA EFFICIENZA DEL CHIAROSCURO, UN SEGNO INSUINATIVO ED UN TRATTO RISOLUTO CHE DA' AL DISEGNO UNA CERTA ARTICOLAZIONE
LA FIGURA, IN PIEDI E PENSOSA, E' AVVOLTA IN UNA TUNICA DRAPPEGGIATA E REGGE IN MANO UN LIBRO CHIUSO

Soggetto:

DISEGNO DI UNA STATUA
oggetti: statua. elementi architettonici: paraste con capitelli corinzi

Estensione:

altezza: mm. 230; larghezza: mm. 120

Materia e tecnica:

carta/ pittura

Data di creazione:

1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899

Ambito geografico:

PALAZZO BINDI, CORSO GARIBALDI, Giulianova (TE) - ITALIA - SALA IV,inv. 202

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 13-00014036

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Pinacoteca Bindi

Identificatore: work_86157

Diritti

Diritti: COMUNE DI GIULIANOVA

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Niccolini Antonio; Niccolini Antonio, statua (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3756301@

consulta la scheda esterna
Immagine

De Napoli Michele; De Napoli Michele, studio di statua (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5652890@

consulta la scheda esterna
Immagine

Carlini Alberico; Carlini Alberico, statua di Venere (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5700429@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pantaloni Raffaello; Pantaloni Raffaello, statua di giovane (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14342524@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5