PORTALE DEL DUOMO DI TERAMO
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Della Monica Gennaro (1836 - 1917)
L'AQUERELLO E' UNO STUDIO DAL VERO, IN CUI SI NOTA LA TECNICA FORTE E ARMONIOSA, LA CORRETTEZZA DEL DISEGNO E L' USO DI COLORI TENUI E LEGGERI. L' OPERA E' CITATA NELCATALOGO BINDI A PAG. 30 N. 67
L' AQUARELLO, DAI COLORI MOLTO TENUI, DESCRIVE LA FACCIATA ESTERNA DEL DUOMO DI TERAMO, CHE PER LO STILE E' TRA IL ROMANICO E IL GOTICO
Soggetto:
PORTALE DEL DUOMO DI TERAMO
veduta: Teramo: duomo: facciata. figure umane
Estensione:
altezza: mm. 250; larghezza: mm. 180
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura
Data di creazione:
1836 - 1917, secc. XIX/ XX; 1836 - 1917
Ambito geografico:
PALAZZO BINDI, CORSO GARIBALDI, Giulianova (TE) - ITALIA - SALA II,inv. 377
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00014210
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Pinacoteca Bindi
Identificatore: work_86163
Diritti
Diritti: COMUNE DI GIULIANOVA
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio