CARLO V CHE RICEVE LE CHIAVI DELLA CITTA' DI ANVERSA DAL BORGOMASTRO
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Della Monica Giovanni (Notizie sec. XIX)
L'AUTORE SI CHIAMA COME UN NOTO PITTORE NAPOLETANO DEL XVI SECOLO
CARLO V, A CAVALLO, IN ATTEGGIAMENTO ALTERO E CIRCONDATO DA SOLDATI, GUARDA IL CAPOMASTRO IN GINOCCHIO, TRA DUE ALTRI MAGISTRATI, CHE GLI OFFRUNA GROSSA CHIAVE D' ORO
Soggetto:
CARLO V CHE RICEVE LE CHIAVI DELLA CITTA' DI ANVERSA DAL BORGOMASTRO
personaggi: Carlo V; borgomastro; dignitari; soldati. architetture fortificate: bastioni
Estensione:
altezza: mm. 330; larghezza: mm. 930
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
PALAZZO BINDI, CORSO GARIBALDI, Giulianova (TE) - ITALIA - SALA II,inv. 461
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00014294
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Pinacoteca Bindi
Identificatore: work_86171
Diritti
Diritti: COMUNE DI GIULIANOVA
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio