tabernacolo
Tipo:
Opere; tabernacolo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il tabernacolo a forma di tempietto presenta la parte centrale più alta de lle due laterali. Essa, delimitata da semipilastri scanalati, ha sulla dop pia trabeazione un timpano a modanature semplici da cui si protende il Pad re Eterno benedicente con ai lati due testine di angeli. Le parti laterali , delimitate da pilastrini a modanature semplici e ornati da nicchie in cu i sono inseriti due angeli, sono raccordate alla centrale da volute. I pli nti che sorreggono le colonne hanno modanature semplici e cherubi. Al cen tro vi è una porticina in legno di epoca posteriore su cui è dipinto il s imbolo dell'Eucarestia. Al di sopra di essa, al centro della trabeazione d el tabernacolo, vi è una colomba. NSC: Nell'opera c'è l'adozione di alcuni motivi rinascimentali (pilastri, timpa no raffigurante Cristo benedicente in mezzo ad angeli, nicchie a conchigli a, mensole sotto gli angeli, volute di raccordo, cherubi), e, nello stesso tempo, l'inserimento di alcune ornamentazioni barocche (volute ornamental i).Tutto ciò fa si che l'opera si possa ritenere della fine del secolo XVI .
Estensione:
altezza: mm. 560; larghezza: mm. 470; profondita': mm. 150
Materia e tecnica:
marmo; legno/ pittura
Data di creazione:
1590 - 1610, secc. XVI/ XVII, fine/inizio; 1590 - 1610
Ambito geografico:
Chiesa di S.Michele Arcangelo, 67010_S.Vittorino (AQ), San Vittorino, L'Aquila (AQ) - Presbiterio, altare maggiore
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00218064
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le Catacombe a San Vittorino
Identificatore: work_86174
Diritti
Diritti: Chiesa di S.Michele Arcangelo
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio