Tipo:
Opere; altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'altare è stato realizzato riutilizzando materiali medioevali. Fu eretto nei secoli XVI e XVII. Ciò lo si può dedurre dal frontone spezzato e dalla ristrutturazione del cubicolo D eseguita in quell'epoca.
L'altare ha sul paliotto cinque piccole aperture arcuate. Sul primo grado sono poggiati due reperti medioevali raffguranti un fiore ed un animale. S ul secondo grado due colonne con capitelli medioevali, su cui poggia la tr abeazione a modanature semplici. Superiormente nel mezzo del frontone curv ilineo spezzato vi è uno stemma raffigurante due animali e un cuore trafit to. Al centro una cornice architettonica.
Estensione:
altezza: mm. 3730; larghezza: mm. 2100; profondita': mm. 1480
Materia e tecnica:
pietra
Data di creazione:
1590 - 1610, secc. XVI/ XVII, fine/inizio; 1590 - 1610
Ambito geografico:
Chiesa di S.Michele Arcangelo, 67010_S.Vittorino (AQ), San Vittorino, L'Aquila (AQ) - Catacombe, cubicolo
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00218082
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le Catacombe a San Vittorino
Identificatore: work_86176
Diritti
Diritti: Chiesa di S.Michele Arcangelo
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio