dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera risente degli influssi della pittura bizantina del Medio Oriente (modulo del viso) leggermente allungato, caratteristica tipologia del lobo dell'orecchio e della bocca, grandi occhi fissamente aperti, pupilla sbarrata, decorazioni con gemme.
Nell'arco trionfale si riescono a vedere sei tondi in cui sono raffigurati volti di Santi riccamente adorni di gemme.
Soggetto:
Santi
Materia e tecnica:
muratura/ pittura
Data di creazione:
1100 - 1199, sec. XII; 1100 - 1199
Ambito geografico:
Chiesa di S. Michele Arcangelo, Località S. Vittorino, San Vittorino, L'Aquila (AQ) - ITALIA - Arco trionfale, intradosso
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00218058
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa di San Michele Arcangelo
Identificatore: work_86187
Diritti
Diritti: Chiesa di S.Michele Arcangelo
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio