Tipo:
Opere; altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'altare per le ornamentazioni barocche (volute, cherubi), per i motivi penduli floreali, per le decorazioni presenti nella mensa (borchie con drappi) può ritenersi del secolo XVIII, inizi XIX.
L'altare a sarcofago poggiante su piedi leonini ha il paliotto, ornato da fregi, con fenestrella confessionis circolare chiusa da una grata. Sugli spigoli smussati sono mascheroni decorativi con maniglie. In mezzo al grado è incassato un tabernacolo in marmo di epoca anteriore. La parte superiore dell'altare è delimitata da due colonne con capitelli compositi e volute decorative. Sulla trabeazione, ornata da una cartella con iscrizione, è il fastigio con angeli poggianti su volute laterali. Nel mezzo una cornice architettonica inquadra una tela. Al centro dell'altare vi è una nicchia a modanature semplici arricchite intorno da decorazioni a motivi penduli floreali.
Estensione:
altezza: m. 5.42; larghezza: m. 2.17; profondita': m. 1.24; altro: m. stipite: 4.6
Materia e tecnica:
pietra/ scultura; muratura; Stucco/ modellatura/ pittura
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Chiesa di S. Michele Arcangelo, Località S. Vittorino, San Vittorino, L'Aquila (AQ) - ITALIA - Presbiterio, altare maggiore
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00218063
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa di San Michele Arcangelo
Identificatore: work_86189
Diritti
Diritti: Chiesa di S. Michele Arcangelo
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio