dea Bellona
piatto
Tipo:
Opere; piatto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Piatto con tesa. Al centro è un paesaggio con la dea italica Bellona, divinità della guerra, abbigliata con corazza, scudo e cimiero. Nella sinistra stringe una lancia. A sinistra della figura a terra si scorgono un elmo e una arco con accanto una faretra. A destra della figura un piccolo paggio. Sulla tesa stemma araldico ecclesiastico del vescovo di Penne Esuperanzio Raffaelli e girali vegetali con putti.
Soggetto:
dea Bellona
personaggi: dea Bellona. figure umane: paggio. elementi decorativi: motivi fitomorfi e antropomorfi. armi: lancia; corazza; cimiero; arco. veduta: campagna. araldica: stemma del vescovo Esuperanzio Raffaelli.
Estensione:
diametro: mm. 330
Materia e tecnica:
terracotta/ pittura
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Villa Urania, Via Piave, 139, Pescara (PE) - ITALIA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00263561
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Paparella-Treccia
Identificatore: work_86341
Diritti
Diritti: Fondazione Paparella Treccia-Devlet
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio