estasi di San Bernardo
albarello
Tipo:
Opere; albarello; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Francesco Antonio Saverio Grue
Sulla superficie è dipinto da una parte un riquadro con la scena di San Bernardo seduto su una roccia su cui sono appoggiati i libri, con lo sguardo rivolto in estasi ad una nube luminosa. Sulla sinistra un foglio sulla roccia lascia leggere "Terram despicio, dum in Celum respicio". Sullo sfondo un paesaggio montuoso. Dall'altra parte dell'oggetto si legge "D.F.X.Grue A.1729".
Soggetto:
estasi di San Bernardo
personaggi: San Bernardo. attributi: (San Bernardo) libri. abbigliamento: (San Bernardo) saio bianco. veduta fantastica: città , monti.
Estensione:
altezza: mm. 400
Materia e tecnica:
terracotta/ pittura
Data di creazione:
1729 - 1729, sec. XVIII; 1729
Ambito geografico:
Villa Urania, Via Piave, 139, Pescara (PE) - ITALIA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00263795
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Paparella-Treccia
Identificatore: work_86359
Diritti
Diritti: Fondazione Paparella Treccia-Devlet
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio