Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_86362

Compianto con Madonna, santi e angeli

Torna ai risultati della ricerca

pala d'altare

Tipo:

Opere; pala d'altare; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito napoletano

Ai piedi della croce la Vergine Maria, con gli occhi rivolti al cielo, sorregge il corpo di Cristo, coperto da un leggero perizoma. Sulla sinistra un angelo regge la corona di spine e un altro, alle sue spalle, si asciuga le lacrime e tiene una fiaccola; davanti San Francesco in ginocchio ha un crocifisso tra le mani giunte. A destra Sant'Antonio da Padova ha le mani sul petto e un ramo di giglio; dietro di lui una coppia di angeli reggono rispettivamente una fiaccola accesa e i chiodi con i quali è stato crocifisso Cristo. In basso due santi a mezzo busto si rivolgono verso il centro della composizione; la santa sulla destra è verosimilmente Teresa d'Avila, riconoscibile dall'abito delle carmelitane e dal cuore che regge in mano. In cielo, ai lati della croce, i cherubini fanno capolino tra le nuvole.

Soggetto:

Compianto con Madonna, santi e angeli
Personaggi: Maria Vergine, Cristo, san Francesco d'Assisi, Sant'Antonio da Padova, Santa Teresa d'Avila, santo. Simbolo: croce, strumenti del martirio. Figure: angeli, cherubini.

Estensione:

altezza: mm. 3300; larghezza: mm. 2000

Materia e tecnica:

tela/pittura a olio

Data di creazione:

1590 - 1599, sec. XVI, fine; 1590 - 1599

Ambito geografico:

Chiesa di S. Antonio, via degli alpini, Scanno (AQ) - parete sinistra, terzo altare

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 13-00088680

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Sant' Antonio da Padova

Identificatore: work_86362

Diritti

Diritti: Convento dei Frati Minori Osservanti

Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Massi Gentile detto Gentile da Fabriano; Massi Gentile detto Gentile da Fabriano, Madonna annuniciata, angeli, Santi (polittico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5242983@

consulta la scheda esterna
Immagine

Massi Gentile detto Gentile da Fabriano; Massi Gentile detto Gentile da Fabriano, Madonna annuniciata, angeli, Santi (polittico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15777905@

consulta la scheda esterna
Immagine

Madonna/ Evangelisti/ angeli/ santi (decorazione)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2124395@

consulta la scheda esterna
Immagine

bottega marchigiana, Cristo compianto dagli angeli

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_17154

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link