allegoria del sacrificio della croce
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
la scena rappresenta una vendemmia allegorica del Sacrificio di Cristo. Al centro Cristo spreme i grappoli nel catino mentre il Padre dalle nubi gli pone sulle spalle la croce. In basso San Pietro riempie con i grappoli il catino mentre in primo piano due angeli raccolgono il succo delle olive in un calice. A destra assisa è la Madonna trafitta da un pugnale al cuore, simbolo del dolore patito
Soggetto:
allegoria del sacrificio della croce
personaggi: Cristo; Eterno; Madonna; San Pietro. angeli. attributi: (Cristo) croce, corona di spine; (Eterno) globo, scettro, aureola triangolare; (Madonna) spada
Estensione:
altezza: mm. 2430; larghezza: mm. 5400
Materia e tecnica:
muratura/ pittura
Data di creazione:
1637 - 1637, Sec. XVII; 1637
Ambito geografico:
Chiesa della Madonna delle Grazie, Largo Madonna delle Grazie, Teramo (TE) - ITALIA - vecchio refettorio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00087887-OA
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte della Chiesa Madonna delle Grazie
Identificatore: work_86429
Diritti
Diritti: Convento Madonna delle Grazie
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio