San Cesidio
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La statua, da quando si legge sulla base, fu fatta scolpire dall'abate Alessandro Iacobuzzi nel 1425. Stilisticamente è un opera piuttosto attardata; il santo immobile conserva lo sguardo fisso e i lineamenti molto marcati. La scultura, più che per il livello qualitativo, piuttosto mediocre, è testimonianza di un'interrotta devozione di Trasacco verso il Santo.
su una base poligonale si eleva il Santo in posizione eretta e frontale, indossa una lunga casula damascata che forma una serie di pieghe ovoidali. Solleva la mano destra per benedire, mentre con la sinistra regge un libro da cui esce la palma del martirio.
Soggetto:
San Cesidio
Estensione:
altezza: mm. 1730
Materia e tecnica:
legno/ scultura
Data di creazione:
1400 - 1499, sec. XV; 1400 - 1499
Ambito geografico:
Chiesa dei SS. Cesidio e Rufino, via Muzio Fabonio, Trasacco (AQ) - altare di San Cesidio, nicchia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00036659
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte della Chiesa di San Rufino e Cesidio
Identificatore: work_86500
Diritti
Diritti: Chiesa dei SS. Cesidio e Rufino
Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio