altare maggiore
Tipo:
Opere; altare maggiore; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni Bernardo di Alessandro (notizie sec. XVII)
Opera di buona fattura di bottega artigiana locale.
L'altare � diviso in due ripiani, nel primo troneggia al centro la statua della Madonna, a sinistra la statua di S. Francesco e a destra quella di S. Bernardino. Nel ripiano superiore sono collocate al centro la statua di Cristo Risorto, a destra quella di S. Nicola il protettote del paese, a sinistra quella di S. Bonaventura. Le nicchie sono scandite da colonne tortili terminanti con capitelli compositi, la parte superiore termina con un'edicola contenente un rilievo raffigurante Dio Padre.
Estensione:
altezza: mm. 9900; larghezza: mm. 5800; profondita': mm. 1000
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ pittura/ doratura
Data di creazione:
1615 - 1615, sec. XVII; 1615
Ambito geografico:
Chiesa della Madonna delle Grazie, 67020, Calascio, L'Aquila (AQ), Calascio (AQ) - presbiterio, sesto altare
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00218693-A-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa Santa Maria delle Grazie
Identificatore: work_86519
Diritti
Diritti: Comune di Calascio
Detentore dei diritti: proprietˆ Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio