portale
Tipo:
Opere; portale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il portale è sorretto da due pilastri decorati in bassorilievo con motivi vegetali a intreccio, poggianti su capitelli fogliati che sostengono un architrave con l'iscrizione A REGE DESIDERIO FUNHDATA MILLENO CENTENO RENOVATA. Secondo le consuetudini benedettine, lo stipite di sinistra è composto da un unico tralcio vegetale, uscente dalle fauci di un drago, mentre a destra vi sono due rami.Al di sopra, l'archivolto e la cornice esterna presentano un motivo decorativo vegetale a palmetta; nella lunetta i resti di un affresco. Il portale è stilisticamente affine a quello di San Liberatore alla Maiella e all'ambito casauriense.
Soggetto:
Decorazioni: girali vegetali, foglie. Animali: drago
Estensione:
altezza: mm. 5000; larghezza: mm. 2300
Materia e tecnica:
pietra
Data di creazione:
1100 - 1199, XII; 1100 - 1199
Ambito geografico:
Chiesa di S. Pietro ad Oratorium, Località Bivio Capodacqua con Colle S. Giacomo, Capestrano (AQ) - facciata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00034258
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le opere di San Pietro ad Oratorium
Identificatore: work_86524
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio