Cristo in trono con il tetramorfo e santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cristo, seduto in trono, è in posizione frontale e raccorda le due fasce sovrapposte di affreschi. Nella parte superiore è rappresentato il tetramorfo: a sinistra il leone, simbolo di San Marco, e l'angelo, simbolo di San Matteo; a destra l'aquila, attributo di San Giovanni, e il bue, attributo di San Luca. Alle due estremità vi sono due cherubini avvolti in tre coppie di ali. Il registro inferiore segue la forma della lunetta a tutto sesto; sopra una fascia decorativa geometrica è rappresentata una teoria di sedici santi disposti a emiciclo.
Soggetto:
Cristo in trono con il tetramorfo e santi
Personaggi: Cristo, santi. Simboli: tetramorfo, cherubini. Mobilia: trono.
Materia e tecnica:
muratura/ pittura
Data di creazione:
1100 - 1199, XII; 1100 - 1199
Ambito geografico:
Chiesa di S. Pietro ad Oratorium, Località Bivio Capodacqua con Colle S. Giacomo, Capestrano (AQ)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00034296-3
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le opere di San Pietro ad Oratorium
Identificatore: work_86531
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio