animale alato
rilievo
Tipo:
Opere; rilievo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Moretti(1972), se colloca il pezzo nel secolo undecimo, lo considera d'altronde pertinente alla iconostasi del secolo successivo. Lo si assegnerà in effetti alla metà circa del XII secolo, notando come la trattazione del vello e dell'attacco delle ali sia assolutamente identico alle piume del grifone entro un racemo di cui al n. 11724.
Il frammento presenta la parte centrale di un animale verosimilmente quadrupede, alato.
Soggetto:
animale alato
animali fantastici: grifone.
Estensione:
altezza: mm. 300; larghezza: mm. 400; profondita': mm. 110
Materia e tecnica:
pietra calcarea
Data di creazione:
1140 - 1160, XII; 1140 - 1160
Ambito geografico:
Famiglia Piccolomini, L'Aquila (AQ) - I sala
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00019992
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Arte sacra al Museo di Celano
Identificatore: work_86574
Diritti
Diritti: SBAAAS AQ
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio