Madonna con Bambino
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera venne pubblicata dalla Gabbrielli nel 1934 che la disse simile a quella di Fontecchio (ora al Museo Nazionale). Il Garrison (1949) la avvicinò stilisticamente alla produzione umbro - abruzzese della fine del XIII secolo, mentre il Matthiae (1959) la ritenne abruzzese pur accostandola ai modi lineari della pittura umbra e laziale. Lo stesso autore nel 1969 ne ribadiva l'arcaismo sia sitlistico che iconografico. Il dipinto, proveni ente dalla chiesa parrocchiale di Collelongo, pur di modi popolareschi, pu Ú essere considerato opera di un artista abruzzese attivo sul finire del X III secolo. E' opportuno confrontare l'opera con un gruppo di Madonne che mostrano fra, di loro significative analogie (cfr. Moretti 1968, p. 13).
La Madonna è seduta su un trono coperto da un drappo a rombi, tiene in braccio il Bambino, anch'egli in posizione frontale, che benedice alla greca.In basso sono collocate le piccole figurette di un santo vescovo (forse San Nicola), del San Michele Arcangelo più una terza figura irriconoscibile. Sull'estrema destra vi è la figura del donatore.
Soggetto:
Madonna con Bambino
personaggi: Madonna; Gesù; santo vescovo; angelo. Attributi: (Madonna) corona; (Gesù) cartiglio; (santo vescovo) mitra, pallio.
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1290 - 1299, XIII, fine; 1290 - 1299
Ambito geografico:
Famiglia Piccolomini, L'Aquila (AQ) - III sala
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00027117
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Arte sacra al Museo di Celano
Identificatore: work_86599
Diritti
Diritti: Chiesa di Santa Maria Nuova
Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio