Sant'Andrea
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il Santo è rappresentato in piedi con una tunica verde e un manto dorato. Con la mano sinistra regge una croce, che allude al suo martirio e con la destra due pesci in riferimento al suo mestiere di pescatore. Un'aureola circonda la testa del santo.
Soggetto:
Sant'Andrea
Personaggi: San Giacomo Maggiore. attributi: croce.
Estensione:
altezza: mm. 1600
Materia e tecnica:
rame/ doratura; legno/ scultura/ pittura
Data di creazione:
1500 - 1599, XVI 1700 - 1799, XVIII; 1500 - 1599; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Famiglia Piccolomini, L'Aquila (AQ) - VI sala
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00035264
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Arte sacra al Museo di Celano
Identificatore: work_86610
Diritti
Diritti: chiesa di Santa Maria delle Grazie
Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio