Donna araba intenta ad allattare il proprio figlio sul dorso di un cammello
Tipo:
Opere; gruppo scultoreo; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Collocabile nei primi anni del Novecento questo bronzetto è giunto alla Pinacoteca Repossi per lascito della contessa Lucrezia Mazzotti Faglia. Il modellato vibrante e l'andamento bozzettistico della conduzione dell'opera fanno sì che questa inconsueta maternità ambientata, secondo il gusto orientalistico dell'epoca, in contesto beduino, sia restituita a una freschezza quasi spontanea che l'artista riesce a sganciare da un troppo insistito sentimento verista per consegnarla, attraverso la resa sfrangiata del modellato, a una sorta di palpito impressionistico della materia che ricollega talune opere dl Bazzaro da un lato alla scultura disgregata della Scapigliatura e per altre alla sodezza delle soluzioni monumentali prodotte dal Grandi.
Soggetto:
genere
Donna araba intenta ad allattare il proprio figlio sul dorso di un cammello
Estensione:
altezza: cm 57.5; larghezza: cm 63; profondita': cm 24
Materia e tecnica:
bronzo
Data di creazione:
1900 - 1910; sec. XX, inizio; 1900 - 1910
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. S00013 (1991) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300642014
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi - raccolta
Identificatore: work_867
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio