portale
Tipo:
Opere; portale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
IL PORTALE, DIVENTATO PORTA SANTA IN EPOCA IMPRECISATA, NELL'INSIEME E' SIMILE A QUELLO DELLA CATTEDRALE DI ATRI DI RAIMONDO DI POGGIO, DEL 1302; NON RECA PERO' I DUE LEONI STILOFORI ED IL FINTO PROTIRO A CUI SI ADDOSSA IL PORTALE ATRIANO. E' STATO SICURAMENTE RIMANEGGIATO QUANDO FU TRASPORTATO IN FACCIATA. ESSO ERA PROBABILMENTE UBICATO SUL RETRO.
DUE PIEDRITTI E DUE COLONNINE PER LATO (DI CUI DUE TORTILI). I PIEDRITTI INTERNI SORREGGONO L'ARCHITRAVE. DAGLI ALTRI, SOPRA RICCHI CAPITELLI A LARCHE FOGLIE A RILIEVO, SI ORIGINANO GLI ARCHIVOLTI. LA LUNETTA, ORIGINARIAMENTE AFFRESCATA, RECA SOLO POCHETRACCE DI PITTURA. L'ARCHIVOLTO ESTERNORECA UN TRALCIO VEGETALE CON ALL'INTERNO FOGLIE, GRAPPOLI D'UVA, UN MAIALINO ED UN UCCELLO. SOLO SUL CAPITELLO PIU' ESTERNO A DESTRA, A RILIEVO, UN VOLTO.
Soggetto:
Elementi decorativi motivi fitomorfi. elementi architettonici colonne; architrave.
Estensione:
altezza: mm. 650; larghezza: mm. 400
Materia e tecnica:
pietra
Data di creazione:
1300 - 1310, sec. XIV, inizio; 1300 - 1310
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria di Propezzano, Morro d'Oro (TE) - Italia - PORTALE MAGGIORE, A SINISTRA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00189854
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Convento di Santa Maria di Propezzano
Identificatore: work_86894
Diritti
Diritti: CHIESA DI S. MARIA DI PROPEZZANO
Detentore dei diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio