Madonna Addolorata
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pisani Venanzio (notizie dal 1823)
Opera dello scultore calabrese Venanzio Pisani eseguita nel 1834 su commissione del canonico della Chiesa di Gesù e Maria, Francesco Antonio Brancia.
Statua lignea scolpita a tutto tondo e dipinta al naturale raffigurante la Madonna nell'iconografia dell'Addolorata. Policromia ( recentemente ritoccata): manto blu con bordo giallo, veste rosa con fiori policromi.
Soggetto:
Madonna Addolorata
Estensione:
altezza: cm. 135; altro: cm. La misura inserita è quella della sola statua, MISA: 13 (base)
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ pittura
Data di creazione:
1834 - 1834, sec. XIX; 1834
Ambito geografico:
Museo diocesano di Arte Sacra, Piazza Duomo, 10, Nicotera (VV) - Italia - interno, primo piano
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00002903
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di Arte Sacra
Identificatore: work_87084
Diritti
Diritti: Museo diocesano di Arte Sacra
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio