gradino
Tipo:
Opere; gradino; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Opera di ignotomarmoraro meridionale del III - IV sec. d.C. è parte del gradino in portido sistemato nell aCappella del Ss. mo Sacramento della Cattedrale di Nicotera (v. scheda n° 18-2329/ 8) ritrovato nel 1796 in condrada "Piano di Vucceri" e donato dal Principe Fulco Antonio Ruffo di Scilla, prpprietario del fondo al Vescovo Mons. Vincenzo Marra.
Parti (tre) di gradino in porfido con modanatura.
Estensione:
altezza: cm. 15; larghezza: cm. 80
Materia e tecnica:
porfido/ scultura
Data di creazione:
290 - 310, secc. III/ IV, fine/inizio; 290 - 310
Ambito geografico:
Museo diocesano di Arte Sacra, Piazza Duomo, 10, Nicotera (VV) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00007198
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di Arte Sacra
Identificatore: work_87288
Diritti
Diritti: Museo diocesano di Arte Sacra
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio