Ritratto di Pier Luigi Lancini
Tipo:
Opere; busto; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Sulla base dell'età apparente del personaggio ritrattato è possibile attribuire agli anni trenta questa mossa testa di Repossi; non distante da opere come La rivolta, del 1930, ma prossimo anche alla bellissima terracotta rappresentante il Ritratto di Lento Goffi del 1946, questo ritratto mostra i debiti di Repossi verso la scultura di Medardo Rosso e, più vicino, all'arte di Arturo Martini. L'intensa figura del giovane Lancini è tutta trasportata in un'aura idealizzante e mossa solo dall'apparenza scapigliata del piglio risoluto che fa da giusto contrappunto alla levigata purezza del modellato del viso.
Soggetto:
ritratto
Ritratto di Pier Luigi Lancini
Estensione:
altezza: cm 42.5; larghezza: cm 16; profondita': cm 22
Materia e tecnica:
bronzo
Data di creazione:
1930 ca.; sec. XX, secondo quarto; 1930
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. S00056 (1991) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300642057
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi - raccolta
Identificatore: work_874
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio