Il Battesimo di S. Agostino
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Benfatto L. (notizie sec. XVII)
Il dipinto nel 1929 e' menzionato tra le opere conservate nella chiesa Cattedrale di S. Giuseppe (Anelli,1929,p.23).La tela reca la firma di Luigi Benfatto che si dice nipote del Veronese.Finora non si sono rinvenute notizie su questo autore; si puo' soltanto affermare che l'aspetto formale e stilistico della sua pittura e' fortemente ispirato all'arte veroniana
Il dipinto e' racchiuso in una cornice rettangolare architravata, in stucco. il dipinto raffigura Sant'Agostino, genuflesso col capo chino sul sacro fonte mentre viene battezzato da Sant'Ambrogio in abiti vescovili. Intorno, vari personaggi assistono alla scena; in alto a sinistraun putto in volo sostiene la tiara, simbolo della futura missione del battezzato. sulla parte superiore del dipinto, è la Madonna col Bambino, seduta su nuvole tra angeli musicanti mentre due putti le sostengono il velo.
Soggetto:
Il Battesimo di S. Agostino
personaggi: San'Ambrogio; Sant'Agostino; Madonna; Gesù; angeli. oggetti: fonte battesimale, coppa, brocca, liuto, ceri. figure umane: astanti, committenti. abbigliamento: (Sant'Ambrogio) mitra, piviale.
Estensione:
altezza: m. 2.75; lunghezza: m. 1.39
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria Maggiore, Via S. Maria Maggiore, Vasto (CH) - ITALIA - Navata sinistra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00066268
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa di Santa Maria Maggiore
Identificatore: work_87452
Diritti
Diritti: Curia Vescovile Vasto-Chieti
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio