stele funeraria
Tipo:
Opere; stele funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
lettere irregolarmente spaziate, nessuna cura nella incisione e nella lavorazione del pezzo, che dall'alto verso il basso aumenta notevolmente di spessore
Stele parallelepipeda con abbozzo di frontone a ricavare palmette acroteriali. All'interno del frontone, dedicata agli Dei Mani entro quadrato in rilievo, ai lati del quale si distinguono due rosette stilizzate.
Estensione:
altezza: m 1.15; larghezza: m 0,550; grandezza: m 0.10
Materia e tecnica:
marmo/sgrosso nella parte inferiore e non rifinito nè levigato
Data di creazione:
100 a.C. - 0, I-II d.C., fine/ inizio; 100 a.C. - 0
Ambito geografico:
Atri (TE), Abruzzo,inv. 3
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00008357
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti Archeologici
Identificatore: work_87475
Diritti
Diritti: Ministero beni e attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio