fodero di spada
Tipo:
Opere; fodero di spada; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
fodero della spada inv. n. 426 I° costituito da una parte superiore formata da una lamina trasversale rettangolare traforata e sbalzata di ferro (inserita su di una placca d'osso), terminante ai lati in due apofisi ricurve verso l'alto poggiante su un elemento laminare di forma rettangolare e sezione ovale scheggiata e da una inferiore formata dal puntale troncoconico desinente in una sbarretta trasversale sotto la quale vi è una lamina di ferro sbalzato e traforato, poggiante su una placca d'osso semiovale. Il traforo del puntale rappresenta da un lato due leoni affrontati di profilo, dall'alto due centauri affrontati, con la parte equina di profilo ed il torso umanofrontale, a braccia levate. Il traforo superiore rappresenta da un lato due leoni affrontati di profilo, dall'altro due cervi affrontati di profilo che brucano.
Estensione:
lunghezza: mm. 670
Materia e tecnica:
ferro, osso
Ambito geografico:
Alfedena (AQ),inv. 426 II°
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00007442
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Aufidenate Antonio De Nino - Collezione Archeologica
Identificatore: work_87737
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio