Ritratto di Giuseppina Laganà Guidetti Bonomelli
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Accostabile ai lavori eseguiti da Repossi sul finire degli anni Trenta, il busto della signora Bonomelli è tra i più intensi, insieme al Ritratto della madre, per sensibilità psicologica e perfezione formale. La traslucida morbidezza dell'incarnato del viso si spegne nella lavorazione quasi solo sbozzata del vestito organizzato in grandi pieghe simmetriche che cade pesante dalle spalle della donna. Finissima l'idealizzazione del volto che mostra di recepire e di rileggere tutta la cultura figurativa del Quattrocento fiorentino, specialmente, in questo caso di Desiderio da Settignano. Tuttavia la marca stilistica e i richiami al passato classicista non rendono fredda la composizione che mantiene un tono di semplice, colloquiale familiarità.
Soggetto:
ritratto
Ritratto di Giuseppina Laganà Guidetti Bonomelli
Estensione:
altezza: cm 51; larghezza: cm 46.50; profondita': cm 25
Materia e tecnica:
marmo
Data di creazione:
1944 ca. - 1945 ca.; sec. XX, metà; 1944 - 1945
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. S00073 (2006) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300642074
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi - raccolta
Identificatore: work_878
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio