Fronde morte
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
In poche altre composizioni Patini è riuscito ad evocare sentimenti di contemplazione e di amore per la natura, come, ad esempio, nelle ?Sorgenti del Sangro? o nel ?Paesaggio montano? (ambedue in collezioni private).
Si tratta di uno dei pochi paesaggi agresti dipinti dal Patini: la descrizione minuziosa e realisticamente connotata si articola tra l?altura in lontananza ammantata da una leggera formazione nuvolosa, la descrizione di un rudere con un albero addossato quasi completamente coperto da foglie, le formazioni rocciose in primo piano, dipinte con realismo quasi fotografico. Sulla sinistra staziona un gregge. La lucida descrizione dell?ambiente fa del Patini quasi un iperrealista ed evidenzia il suo grande amore per la natura incontaminata. La caligine di fondo, che avvolge l?altura, poi ha un sapore altamente romantico.
Soggetto:
Paesaggio: rudere, albero con foglie, gregge
Estensione:
altezza: cm 98; larghezza: cm 67
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1840 - 1850, sec. XIX, prima meta'; 1840 - 1850
Ambito geografico:
Pinacoteca Patiniana, via del Leone, Castel di Sangro (AQ), Abruzzo - ITALIA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00263799
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Pinacoteca Patiniana - Collezione dipinti
Identificatore: work_87833
Diritti
Diritti: Comune di Castel di Sangro
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio