Distruzione di Castel di Sangro
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il titolo completo dell?opera è ?Distruzione di Castel di Sangro ad opera delle truppe del Cardinale Colonna? e si tratta di un episodio storico caro al clima di romanticismo che alla Storia si è ripetutamente ispirato. La distruzione avvenne con la partecipazione anche di Giovanni di Brienne. Il Colonna e il Brienne inseguirono il conte feudatario Rinaldo I del Sangro che aveva fortificato il paese con una rocca turrita.
La vicenda storica, legata saldamente alla storia del territorio, ha ispirato il Buzzelli che con rapide pennellate coglie l?esercito che combatte mentre attraversa il fiume Sangro. La rapidità della pennellata fa intuire che si tratta di un bozzetto per uno svolgimento della scena in una superficie molto più grande. Il colore è tutto giocato su di un tonalismo che contrappone il bianco a toni verdastri, con pochissime riprese di toni estranei (ad esempio il cavallo baio in primo piano) e il disco giallastro della luna che si apre il varco tra le nuvole illuminando con una luce biancastra la scena, con un vistoso riflesso al centro della scena sull?acqua fluente del fiume.
Soggetto:
Personaggi: esercito del Cardinale Colonna. Paesaggio: fiume Sangro
Estensione:
altezza: cm 53; larghezza: cm 33
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1945 - 1845, sec. XIX; 1945 - 1845
Ambito geografico:
Pinacoteca Patiniana, via del Leone, Castel di Sangro (AQ), Abruzzo - ITALIA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00263817
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Pinacoteca Patiniana - Collezione dipinti
Identificatore: work_87849
Diritti
Diritti: Comune di Castel di Sangro
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio