Altare della Trinità
altare
Tipo:
Opere; altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il paliotto è del 1683. Le date sono state comunicate dal parroco Angelo Di Janni. L'altare è stato eretto ad opera della locale Confraternita della Trinità.
l paliotto d'altare, realizzato ad intarsio in marmi policromi, presenta un complicato motivo decorativo fitomorfe a girali, dal quale emergono soggetti animali, quali leoni, levrieri, lepri, lumache, colombe, orsi marsicani e uccelli.
Soggetto:
Animali: leoni, levrieri, lepri, lumache, colombe, orsi marsicani, uccelli.
Estensione:
larghezza: m. 2.3
Materia e tecnica:
marmo/ intarsio
Data di creazione:
1610 - 1611, sec. XVII; 1610 - 1611
Ambito geografico:
Basilica di S. Maria del Colle o Collegiata, via Diomede Falconio, 1, Pescocostanzo (AQ) - ITALIA - lato sinistra, altare maggiore
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00013742
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collegiata S. Maria del Colle
Identificatore: work_87858
Diritti
Diritti: Parrocchia di S. Maria del Colle
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio