Madonna del Colle
Madonna con Bambino
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Per tradizione fu scolpita da un pastore. La datazione più accreditata è attorno al XIII secolo, secondo il Di Janni è ancora più antica. Gli elementi iconografici ricordano la scultura angioina.
La Madonna, seduta su uno scranno, sostiene Gesù Bambino in piedi sulle sue ginocchia con la mano sinistra. Il manto della Vergine è decorato con un motivo a cerchi concentrici. Entrambe le statue sono ornate da gioielli, rosari e anelli donati dai fedeli.
Soggetto:
Madonna con Bambino
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino.
Estensione:
altezza: m. 1.25
Materia e tecnica:
legno/ pittura
Data di creazione:
1200 - 1210, sec. XIII, inizio; 1200 - 1210
Ambito geografico:
Basilica di S. Maria del Colle o Collegiata, via Diomede Falconio, 1, Pescocostanzo (AQ) - ITALIA - navata mediana destra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00013788
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collegiata S. Maria del Colle
Identificatore: work_87865
Diritti
Diritti: Parrocchia di S. Maria del Colle
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio