SANT'ONOFRIO E SANTA MARIA MADDALENA
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
PREGEVOLE E FINISSIMO DIPINTO DI PITTORE ABRUZZESE DEL SECOLO XV TU:
Il dittico è costituito da due tavole verticali giustapposte. Nello scomparto di sinistra Sant'Onofrio, ricoperto da barba e capelli lunghi, ha le mani giunte in preghiera e regge un bastone; ai suoi piedi una devota, con gli abiti dell'ordine delle clarisse, prega in ginocchio. La scena è ambientata in un paesaggio arido con pochi alberi; sulla sinistra è rappresentata una piccola chiesa con grande portale a sesto acuto sormontato da un oculo. Nello scomparto di destra è rappresentata Maria Maddelena, abbigliata con una lunga veste rosa e un ampio manto; con entrambe le mani regge l'ampolla per gli unguenti
Soggetto:
SANT'ONOFRIO E SANTA MARIA MADDALENA
Personaggi: Sant'Onofrio, Maria Maddalena. Figure: devota. Paesaggio: chiesetta, alberi
Estensione:
altezza: mm. 680; larghezza: mm. 580
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1400 - 1499, secc. XV; 1400 - 1499
Ambito geografico:
Palazzo dell'Annunziata, Piazza della SS. Annunziata, Sulmona (AQ) - ITALIA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00013288
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo dell'Annunziata
Identificatore: work_87870
Diritti
Diritti: COMUNE DI SULMONA, 67039 Sulmona (AQ)
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio