Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_87932

Crocifissione con San Giovanni, Maria e Maddalena

Torna ai risultati della ricerca

pala d'altare

Tipo:

Opere; pala d'altare; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Enea da Popoli (sec. XVI)

NONOSTANTE LA DIFFICOLTA' DI LETTURA DOVUTA AL CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE,E' EVIDENTE IL COLLEGAMENTO DI QUESTA CROCIFISSIONE CON QUELLA DEL CICLO DELLA PIETA' DI PRATOLA PELIGNA DATATO 1540. L'ICONOGRAFIA E LO STILE DELL' AFFRESCO RIVELANO UN PITTORE PIUTTOSTO ATTARDATO, NON MENZIONATO ALTROVE, LEGATO ALLA PRODUZIONE ABRUZZESE DEL SECOLO PRECEDENTE (V. MAESTRO DI S. GIOVANNI DA CAPESTRANO), QUESTA ULTIMA INFLUENZATA DAI MODELLI DI SCUOLA UMBRA E DALLE MINIATURE FRANCO-FIAMMINGHE DELLA FINE DEL '400.
L'affresco è inserito in un arco tipicamente rinascimentale, decorato con candelabre negli stipiti e rosette nell' archivolto. Gran parte dell' altezza è occupata da Cristo crocifisso, coperto da ampio perizoma; in primo piano è la Maddalena in ginocchio, dai bianchi capelli lunghi sino a terra che abbraccia la croce e bacia i piedi del Cristo; a sinistra è la Madonna, capite velato, lo sguardo sollevato al figlio, le mani giunte appoggiate al ventre; a destra della croce è San Giovanni, con tunica ed ampio panneggio, capigliatura a boccoli ricadenti sulle spalle e mani giunte in avanti, anch'egli rivolge lo sguardo a Gesù. Un sole antropomorfo e la luna affiancano in alto la scritta INRI. In lontananza la città turrita di Gerusalemme.

Soggetto:

Crocifissione con San Giovanni, Maria e Maddalena
Personaggi: Cristo, Maria Vergine, Maria Maddalena, San Giovanni Evangelista. Attributi: (Cristo) croce, corona di spine; (Maddalena) capelli lunghi. Paesaggio: veduta cittadina: Gerusalemme.

Estensione:

altezza: m. 2.5; larghezza: m. 1.5

Materia e tecnica:

muratura/ pittura

Data di creazione:

1500 - 1599, sec. XVI; 1500 - 1599

Ambito geografico:

Ex Monastero di Santa Chiara, Piazza Garibaldi, Sulmona (AQ) - ITALIA - ORATORIO, ALTARE

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 13-00036951

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Complesso Monastico Santa Chiara

Identificatore: work_87932

Diritti

Diritti: Ex Monastero delle Clarisse di S. Chiara

Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

CROCIFISSIONE CON LA VERGINE, SAN GIOVANNI E MARIA MADDALENA

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200341438

consulta la scheda esterna
Immagine

Crocifissione, Maria Maddalena (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4512685@

consulta la scheda esterna
Immagine

Crocifissione con la Vergine, Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista, Crocifissione con la Vergine, Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15353125@

consulta la scheda esterna
Immagine

crocifissione con la Madonna, Santa Maria Maddalena, Maria di Magdala e San Giovanni Evangelista (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3052973@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link