Tipo:
Opere; bifora; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
LA FINESTRA SI AFFACCIA SUL CHIOSTRO E SI TROVA NELLA PARTE PIU' ANTICA DEL CONVENTO ANNESSO ALLA CHIESA DI S. FRANCESCO, COSTRUITA TRA LA FINE DEL XIV SEC. E L'INIZIO DEL XV. DATA LA PRESENZA DI ELEMENTI GOTICI MATURI PUO' ESSERE RITENUTA COEVA AL PORTALE O DI POCHI DECENNI ANTERIORE.
LA FINESTRA E' A LUCE BIFORA CON ARCATELLE TRILOBATE AD ARCO ACUTO, DIVISE DA UNA COLONNINA LISCIA POGGIANTE SU UN PLINTO E SORMONTATA DA UN CAPITELLO CON COLLARINO TORTILE DECORATO CON FIORI E FRUTTA.
Estensione:
altezza: m. 1.55; larghezza: m. 1.3
Materia e tecnica:
pietra
Data di creazione:
1400 - 1499, sec. XV; 1400 - 1499
Ambito geografico:
Chiesa di San Francesco, Largo San Francesco, Tagliacozzo (AQ) - ITALIA - Chiostro
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00020537
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Convento di San Francesco
Identificatore: work_87965
Diritti
Diritti: CHIESA DI S. FRANCESCO
Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio