Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_87972

MADONNA DEI BISOGNOSI

Torna ai risultati della ricerca

MADONNA IN GLORIA CON SAN PIO V E SAN FRANCESCO D'ASSISI
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ranucci Giuseppe (notizie 1736)

E' UN'OPERA FIRMATA DA GIUSEPPE RANUCCI DA FONDI, ATTIVO A ROMA NEL XVIII SEC., SEGUACE DI SEBASTIANO CONCA, LEGATO ALL'AMBIENTE ARTISTICO FORMATOSI INTORNO AL CARDINALE OTTOBONI.DAGLI ALTARI DELLA VECCHIA CHIESA BAROCCA.
A SINISTRA S. PIO V AVVOLTO DALL'AMPIO MANTO PAPALE, ARABESCATO, CON AI PIEDI LA TIARA PONTIFICIA, E' IN ESTASI DI FRONTE ALL'APPARIZIONE DELLA VERGINE CON IL BAMBINO IN BRACCIO, SEDUTA SULLE NUVOLE TRA UNA SCHIERA DI ANGELI. A DESTRA S. FRANCESCO D'ASSISI CON IL SAIO ED I PIEDI NUDI, HA LE MANI GIUNTE IN PREGHIERA.

Soggetto:

MADONNA IN GLORIA CON SAN PIO V E SAN FRANCESCO D'ASSISI
Personaggi: Maria Vergine, Gesù Bambino, Pio V, San Francesco. Attributi: (Pio V) abiti, tiara; (San Francesco d'Assisi) saio, stimmate. Figure: angeli.

Estensione:

altezza: m. 2.36; larghezza: m. 1.41

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1755 - 1755, sec. XVIII; 1755

Ambito geografico:

Chiesa di San Francesco, Largo San Francesco, Tagliacozzo (AQ) - ITALIA - abside

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 13-00215220

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Convento di San Francesco

Identificatore: work_87972

Diritti

Diritti: CHIESA DI S. FRANCESCO

Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Balbi Filippo (1806 - 1890), Madonna con Bambino, angeli e monaci certosini che distribuiscono elemosina ai fanciulli bisognosi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_41280

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Balbi Filippo; Balbi Filippo, Madonna con Bambino, angeli e monaci certosini che distribuiscono elemosina ai fanciulli bisognosi (dipinto murale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12257927@

consulta la scheda esterna
Immagine

Piazzetta Giovanni Battista; Piazzetta Giovanni Battista, Madonna sulle nubi con il Bambino e San Filippo Neri tra i bisognosi, Madonna con Bambino/ San Filippo Neri (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2816011@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pantalone de' Bisognosi (burattino)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2467749@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link