testina maschile di fregio
Tipo:
Opere; testina maschile di fregio; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Le dimensioni e la resa plastica sono simili a quelle della testina inv. 5594, proveniente dalla stessa Civitella, da cui si differenzia in parte per l'argilla.
testina di personaggio maschile barbato pertinente a fregio, la testa è completamente volta di profilo a destra, i tratti del volto sono resi con rapidi e trascurati colpi di stecca, la bocca è leggermente dischiusa, la narice segnata da un'unghiata, mentre l'occhio è una pallina di argilla applicata con due forellini all'estremità delle palpebre. Il volto è incorniciato da disordinate ciocche di capelli a fiamma e da una folta barba resa ugualmente da ciuffi a fiamma. La testina, piena, è a tutto tondo, ma lavorata solo sulla parte sinistra, il che conferma l'appartenenza ad un fregio. Tracce di colore rosso scuro su carni, barba e capelli
Estensione:
altezza: cm 6.4; larghezza: cm 5.7; grandezza: cm 4.5
Materia e tecnica:
argilla rosso-beige, con inclusi/ a stecca
Data di creazione:
199 a.C. - 100 a.C., sec. II a.C.; 199 a.C. - 100 a.C.
Ambito geografico:
Chieti (CH), Abruzzo - ITALIA,inv. 5596 (1971)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00020881
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico La Civitella
Identificatore: work_88030
Diritti
Diritti: Ministero Beni e Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio