cavalli
frammento di frontoncino
Tipo:
Opere; frammento di frontoncino; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
frammento di lastra di frontoncino: su di essa aggettano in rilievo le parti anteriori dei corpi di due cavalli, prospettivamente scalati verso il fondo e visti in corsa impetuosa verso destra. Sotto il petto sono le corregge piatte che legavano i cavalli al carro, sull'unico muso rimasto sono le borchie dei finimenti. Il pezzo è finito sul bordo superiore e su parte di quello di base, il cui prolungamento incontra il primo formando un angolo acuto: ciò conferma che il pezzo faceva parte dell'angolo sinistro di un frontoncino di edicola. Il lato verticale è nettamente tagliato, ma non termina qui la figurazione del corpo del cavallo esterno che andava completato nella lastra contigua forse con altri due cavalli a completare la classica quadriga.
Soggetto:
cavalli
Estensione:
altezza: cm 23.5; larghezza: cm 18; profondita': cm 20
Materia e tecnica:
argilla rossiccia con inserti/ ad altorilievo cavo a stecca
Data di creazione:
199 a.C. - 100 a.C., sec. II a.C.; 199 a.C. - 100 a.C.
Ambito geografico:
Chieti (CH), Abruzzo - ITALIA,inv. 5583
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00020915
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico La Civitella
Identificatore: work_88033
Diritti
Diritti: Ministero Beni e Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio