figura femminile
frammento di statua frontonale
Tipo:
Opere; frammento di statua frontonale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di statua frontonale femminile di dimensioni 2/3 circa il naturale. La figura è vista in posizione frontonale con la testa volta verso sinistra ed il braccio destro, unico rimasto, steso aderente al corpo e leggermente piegato al gomito. I tratti del volto sono molto marcati; il mento è prominente ed appiattito sul davanti, bocca carnosa con angoli rivolti in basso e una fossetta sotto il labbro inferiore. Negli occhi, fortemente infossati, iride e pupilla sono evidenziati da incisioni. La fronte è alta e spaziosa, i capelli sono divisi al centro e tirati a coprire le orecchie in bande orizzontali e legati da un nastro piatto.
Soggetto:
figura femminile
Estensione:
altezza: cm 53.3; larghezza: cm 27; profondita': cm 20
Materia e tecnica:
argilla camoscio-rosata, con inclusi/ a stecca
Data di creazione:
199 a.C. - 100 a.C., sec. II a.C.; 199 a.C. - 100 a.C.
Ambito geografico:
Chieti (CH), Abruzzo - ITALIA,inv. 5605
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00020939
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico La Civitella
Identificatore: work_88036
Diritti
Diritti: Ministero Beni e Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio