paesaggio
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il paesaggio ricorda le impostazioni luministiche tipiche napoletane.
Il paesaggio fluviale è delimitato a sinistra da un albero; sulla destra, in secondo piano, una collina, ai piedi della quale si trova un piccolo borgo. Sul ponticello in legno transitano gli animali preceduti dal pastore, intento a parlare con due donne; in primo piano alcuni popolani camminano sulla riva.
Soggetto:
paesaggio
Personaggi: contadini, pastori. Paesaggio: fiume, collina. Veduta: borgo.
Estensione:
altezza: cm 68.5; larghezza: cm 95.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Via C. de Lollis, Chieti (CH)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00013678
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Costantino Barbella - Collezione dipinti
Identificatore: work_88118
Diritti
Diritti: Provincia di Chieti.
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio