Azzardo
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barbella Costantino (1852 - 1925)
La scultura dal titolo 'Azzardo' e' una delle prime ed e' realizzata in terracotta. In essa, come nelle altre sue opere, rivive la sua terra ed è influenzato dalla corrente verista.Tutti i dettagli sono studiati con minuzia. Osservando 'Azzardo' si puo' notare la violenza con cui il contadino accosta le sue labbra alla donna ritrosa.
La scultura rappresenta il tentativo di un contadino di baciare una fanciulla che si ritrae con veemenza, girando il viso. Entrambi i personaggi indossano abiti di tradizione popolare, descritti con minuzia.
Soggetto:
Azzardo
Personaggi: contadino, ragazza. Abbigliamento: abiti popolari.
Estensione:
altezza: cm 70
Materia e tecnica:
terracotta/ scultura
Data di creazione:
1890 - 1910, secc. XIX/ XX, fine/inizio; 1890 - 1910
Ambito geografico:
Via C. de Lollis, Chieti (CH) - Seconda sala, lato sinistro
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00013686
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Costantino Barbella - Collezione dipinti
Identificatore: work_88119
Diritti
Diritti: Comune di Chieti.
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio